La magia del foliage ai Giganti della Sila
- Visite: 2061
Un'occasione per conoscere il fenomeno del foliage




(foto Ph. Anna Pugliese)
, il suo potere terapeutico, il perché del cambiamento cromatico: tutto questo in un bosco ultracentenario, come quello dei Giganti della Sila. Cosa faremo? Ammireremo le sfumature calde e dorate dell'autunno nel cuore del Parco Nazionale della Sila per godere del fascino dei Pini Giganti in questa particolare stagione dell'anno... e soprattutto osserveremo e studieremo insieme la cangiante cromia di aceri montani, faggi, pioppi tremuli e ciliegi selvatici. Uno spettacolo irrinunciabile per chiunque scelga l'altopiano silano come meta autunnale.
Tickets: Adulto €15; Studenti €10; Ridotti (6-18 anni) €6, gratuito sotto i 6 anni e gratuito per chi aderisce al FAI in loco
Per info e prenotazioni Pagina Fb ufficiale https://www.facebook.com/faigigantidellasila
3666152986
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3666152986
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
