





Una delle regine incontrastate della tavola silana è la Patata della Sila IGP, da gustare in tutte le modalità di preparazione: fritte semplici, "fritte mpacchiuse" (con peperoni o con cipolla), polpette di patate, pasta e patate, "pipi e patate" , pasta e patate alla "tiella", patate e funghi porcini, patate e funghi rositi e così via....
Da sabato 4 agosto, è stato attivato il servizio di collegamento con l'altopiano della Sila per il mese di agosto anche nelle giornate di domenica e festivi.
Il Blog è un sito web utilizzato spesso per racconti importanti come un diario personale. Nelle scorse settimane si è svolgo il BlogTourSila e i bloggers presenti nel territorio del Parco Nazionale Della Sila hanno iniziato a scrivere le loro impressioni sui paesaggi silani, eccone alcune:
A Camigliatello Silano, nel cuore del Parco Nazionale della Sila in Calabria ospita la terza edizione della Sila Epic, la manifestazione delle ruote grasse che si preannuncia essere l’evento dell’estate 2018.Il Servizio su https://www.mtbcult.it - Magazine internazionale